top of page
Immagine del redattoreLDC Audiovisual Factory

I luoghi di Modigliani tra Livorno e Parigi - Galerie Laura Wilda, Parigi

Aggiornamento: 8 feb 2019


Paris - Rue des Saints-Pères
copyright Luca Dal Canto

Nel dicembre del 1906, nella galleria che si trovava all’angolo di rue des Saints-Pères, Amedeo Modigliani espose i suoi primi ritratti parigini (andati persi) per i quali aveva utilizzato una tecnica particolare: per dare profondità e trasparenza, infatti, li ricopriva di lacca colorata, talvolta anche con dieci strati.


Il pittore Anselmo Bucci (1887-1955) scriveva che erano “visi di donna esangui e allucinati, quasi monocromi, dipinti colla terra verde e col color magro su piccole tele”. Quei quadri lo colpirono così tanto che rintracciò l’autore all’hotel Bouscarat di Montmartre; quel primo incontro si concluse con una litigata e con queste parole di Modì: “non c’è un solo pittore decente in tutta Italia a eccezione di Oscar Ghiglia”. Poi divennero amici, anche se tra loro rimase sempre una certa competizione.


L’esposizione nella galleria di Laura Wilda fu comunque un fallimento. Modigliani non vendette neanche un ritratto.


(c) foto Luca Dal Canto

(c) testi Luca Dal Canto

www.iluoghidimodigliani.com

24 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentários


bottom of page